24
SET
2025

Lega al sindaco Abonante: “Cassonetti sfondati e rifiuti abbandonati: non è emergenza, ma carenza strutturale”

“Cassonetti sfondati, cumuli di rifiuti abbandonati, spazzatrici assenti da settimane o addirittura da mesi. L’ultima denuncia arriva dal Comitato di Casalbagliano, ma la realtà è identica in tutti i sobborghi di Alessandria e nei quartieri cittadini dove ancora è in vigore la raccolta stradale.

Non si tratta più di gestire emergenze occasionali: siamo davanti all’evidenza di una carenza strutturale nella raccolta e nello smaltimento dei rifiuti, con responsabilità di Amag Ambiente e con un’Amministrazione comunale incapace di garantire un servizio dignitoso ai cittadini.

La vicenda di via Giordano Bruno lo dimostra con chiarezza: i cassonetti sono stati rimossi per “motivi di decoro urbano” e per evitare presunti conferimenti da fuori città, ma senza alcun preavviso e senza alternative sicure. Oggi residenti, famiglie e anziani sono costretti a percorrere centinaia di metri o ad attraversare carreggiate trafficate per gettare la spazzatura. Una scelta punitiva verso i cittadini, invece di controllare e sanzionare chi compie abbandoni illeciti.

A peggiorare la situazione, in molte vie i cassonetti danneggiati vengono rimossi ma non sostituiti, generando ulteriori disagi.

Per questo chiediamo al sindaco Abonante e alla giunta di smettere di nascondersi dietro interventi spot e di predisporre finalmente un piano strutturale: sostituzione e manutenzione regolare dei cassonetti, calendario di lavaggi e igienizzazioni, videosorveglianza con sanzioni contro gli incivili.

Decine di migliaia di cittadini nei sobborghi e nei quartieri di Alessandria pagano tasse importanti: non possono essere abbandonati tra sporcizia e degrado.”

Così in una nota il Gruppo Lega del Comune di Alessandria, a commento dell’interpellanza su raccolta rifiuti e gestione batterie di cassonetti in città e nei sobborghi.

GRUPPO CONSILIARE LEGA SALVINI PIEMONTE – ALESSANDRIA

Oggetto: Interpellanza su raccolta rifiuti e gestione batterie di cassonetti in città e nei sobborghi

Premesso che
• Il nostro Gruppo Consiliare continua a ricevere numerose segnalazioni
da parte dei cittadini di Alessandria e dei sobborghi riguardo alle gravi
condizioni in cui versano i cassonetti stradali destinati alla raccolta dei
rifiuti;
• Una delle ultime segnalazioni è stata diffusa dal Comitato di
Casalbagliano, con cui si sollecita un intervento urgente da parte di
AMAG Ambiente, denunciando una situazione definita “al limite del
decoro”, con cassonetti sfondati, accumuli di rifiuti abbandonati
all’esterno degli stessi e la mancata pulizia con la spazzatrice da diverse
settimane;
• Nella maggior parte dei quartieri cittadini e delle frazioni, i cassonetti
risultano gravemente danneggiati, con contenitori deformati, sportelli
superiori rotti o malfunzionanti, rendendone difficile o impossibile
l’utilizzo da parte degli utenti;

Considerato che:
Le batterie dei cassonetti adibiti alla raccolta differenziata sono in
condizioni igienico-sanitarie precarie, non vengono lavate e
igienizzate con regolarità e versano in stato di abbandono;
Si interpella il Sindaco e la Giunta per sapere:
1. Quali azioni concrete si intendano adottare per affrontare l’attuale
degrado dei cassonetti stradali, garantendo un intervento strutturale e
non solo emergenziale;
2. Se sia prevista, e con quali tempistiche, la sostituzione dei cassonetti
danneggiati, sia in città che nei sobborghi, anche utilizzando le scorte
eventualmente disponibili presso i depositi di AMAG Ambiente;
3. Se sia intenzione dell’Amministrazione promuovere un piano di
pulizia periodica e igienizzazione dei cassonetti, al fine di salvaguardare
l’igiene pubblica e il decoro urbano;
4. Se si intenda procedere con l’installazione di telecamere di
videosorveglianza in prossimità delle aree di conferimento rifiuti, al fine
di contrastare e sanzionare l’abbandono illecito di rifiuti, migliorando il
controllo del territorio.

Si auspica un intervento urgente e risolutivo da parte dell’Amministrazione, affinché si ponga rimedio a una situazione ormai insostenibile per troppi cittadini.

Mattia Roggero
Gianfranco Cuttica di Revigliasco
Cinzia Lumiera

Autore